Come il più caratteristico paesaggio ligure, a Loano, la piana costiera
lascia il posto al tipico paesaggio a terrazza collinare. Ciò consente di
alternare giornate di mare a passeggiate nell’immediato entroterra.
Per godere una splendida vista panoramica sul porto e sui colli che
degradano verso il mare, basta raggiungere il Santuario dei SS Cosma e
Damiano. Da qui la passeggiata può proseguire discendendo verso la costa
sul sentiero che conduce al “Bric dei Cinque Alberi”, castelliere preromano.
Una splendida vista si può godere anche dal poggio su cui domina la
chiesa di San Martino. Il sentiero che conduce all’antica chiesa parte dalla
frazione Verzi.
Sempre da Verzi parte il sentiero che raggiunge, attraverso una fitta
vegetazione, il Rifugio di Pian delle Bosse, struttura gestita dal C.A.I. di
Loano. La vista che si apre una volta raggiunta la meta spazia a 180 gradi
sul mare e dopo una piccola sosta si può raggiungere il più alto dei monti
in Provincia di Savona: il Monte Carmo. Questo percorso è inserito
nell’itinerario del Sentiero delle Terre Alte, che collega l’antico borgo di
Toirano con il Colle di Melogno.