Marina di Loano è un moderno porto turistico che, oltre a strutture
all’avanguardia per le imbarcazioni, offre tutti i comfort e i servizi di un
esclusivo resort sul mare in cui i clienti, accolti tutti i giorni dell’anno con
ineguagliabile cura, possono trascorrere una vacanza di alto livello.
Nel 2011 ha ricevuto la certificazione ISO 4001:2004, relativa al Sistema
di Gestione Ambientale. Nel 2013 è arrivata anche la certificazione
OHSAS 18001:2007 che attesta l’utilizzo e il rispetto degli standard
internazionali di gestione e sicurezza sul lavoro.
Realizzata nel massimo rispetto per l’ambiente e integrata nel territorio
circostante, Marina di Loano nel 2019 ha ottenuto per la decima volta la
Bandiera Blu.
Marina di Loano è protetta da un imponente molo sopraflutto alto 6 metri,
largo 60 e lungo 900 che racchiude un bacino facilmente accessibile e
sicuro anche nelle condizioni più avverse e può ospitare oltre mille
imbarcazioni dagli 8 ai 65 metri di lunghezza, distribuite tra banchine e
pontili galleggianti con ormeggio finger per imbarcazioni fino a 16 metri.
Le banchine e i pontili sono attrezzati con moderne colonnine che erogano
acqua ed energia elettrica e sono dotati di sistema di prelevamento delle
acque nere, di prese per i servizi televisivi satellitari e banda larga Internet.
Una rete Wi-Fi consente inoltre il collegamento a Internet in qualsiasi zona
della marina.
L’assistenza alle imbarcazioni è garantita da uno staff disponibile 24 ore
su 24.
Il molo carburanti situato all’interno del porto consente di eseguire in
assoluta sicurezza tutte le operazioni di rifornimento.
Il cantiere navale (12.000 mq di area dedicata) è gestito da Amico Loano
secondo cantiere, dopo quello di Genova, del Gruppo Amico & Co. Esso è
dotato delle tecnologie più avanzate e offre tutti i servizi di assistenza
tecnica e di manutenzione necessari, garantendo il minimo impatto
ambientale possibile.