Loano si prepara a vivere un intenso fine settimana di sport, promosso dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano in collaborazione con le società sportive loanesi.
Sabato 24 e domenica 25 marzo la città ospiterà le finali dei Campionati Italiani Juniores e Assoluti di Karate e del Campionato Italiano Bocce di Società Serie A. Inoltre, nella giornata di domenica si svolgeranno i Campionati Interprovinciali di Pattinaggio Corsa e la corsa competitiva Maremontana – Trofeo Cencin De Francesco.
“Loano è pronta ad accogliere le oltre mille persone, – tra atleti, tecnici e accompagnatori – che nel prossimo week end animeranno i nostri impianti sportivi. – Dice l’Assessore allo sport Remo Zaccaria – Il primo fine settimana di primavera sarà caratterizzato da un importante flusso di presenze, che porterà giovamento agli operatori turistici e commerciali. La nostra città, grazie all’impegno delle tante società sportive, si conferma “capitale dello sport” con eventi di alto profilo tecnico. L’investimento nel settore sportivo sempre di più mostra i suoi benefici anche in termini di presenze turistiche, in particolar modo in periodi considerati di bassa stagione. Sono certo che la rinnovata presenza di Rai Sport contribuirà positivamente all’immagine della nostra città.”
Arriveranno da tutta Italia gli atleti che si contenderanno il titolo Italiano e Juniores di Kata. Si attendono più di seicento persone per la finale del Campionato Nazionale, organizzata per il quarto anno dall’Associazione Sportiva A.S.D. Musurakai karate in collaborazione con la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali.
Sabato 24 marzo la competizione prenderà il via alle ore 9.00 con due seminari dedicati ai Presidenti della Giuria e agli Arbitri. Dalle ore 10.00 si entrerà nel vivo delle gare Juniores maschile e dalle ore 12.00 in quelle Juniores femminile.
Domenica 25 marzo, a partire dalle ore 9.00 si svolgeranno gli Assoluti con la presenza di atleti pluricampioni europei e mondiali, che daranno vita a gare di alto contenuto tecnico e agonistico. Parteciperanno alla competizione Luca Valdesi, Lucio Maurino, Vincenzo Figuccio, Sara Battaglia (GS Fiamme Oro), Brancaleon Luca (CS Esercito) e la genovese campionessa mondiale Bottaro Viviana.
I nomi degli atleti liguri che prenderanno parte alla finale del Campionato Nazionale sono per i Juniores Maschile, Raineri Andrea (Senkai), per i Juniores Femminile, Dellacasa Letizia (Colle Ometti), per gli Assoluti Maschile Dondero Luca (CSKA Genova) e per gli Assoluti Femminile, Francini Ilenia (Funakoshi), Fiorini Valentina (Shibumi), Costa Francesca (Colle Ometti) e Dellacasa Letizia (Colle Ometti).
Sempre Sabato 24 e domenica 25 marzo sarà di scena lo scudetto numero 56 (del volo) della Serie A edizione 2012 di bocce, organizzato sotto l’egida della Federbocce, dall’A.S.D. Bocciofila Loanese.
Nel bocciodromo loanese si svolgerà l’appuntamento clou della stagione: la final four che vedrà impegnate le società Gsro Brb Ivrea (campione in carica), Forno, Pontese e Perosina.
Una due giorni di grande interesse (Rai Sport seguirà l’evento) che come vuole tradizione richiamerà i numerosi appassionati a gremire la struttura loanese. Gli incontri di sabato (ore 14,00) vedranno confrontarsi la Gsro Brb Ivrea contro la Perosina e la Pontese (campione in carica 2011 della Coppa campioni di club) contro il Forno al suo primo appuntamento per questo importante rush finale. Le quattro formazioni si daranno battaglia, assicurando un grande spettacolo, grazie alla presenza di atleti di alto livello, non solo nazionale ma internazionale.
Le vincenti di sabato giocheranno domenica 25 marzo la finale scudetto (ore 14,00). Al termine sul campo si terranno le premiazioni.
Fino ad oggi, a prevalere sono state sempre le piemontesi con 40 scudetti, a seguire le formazioni liguri con 14 ed uno dell’est con il San Daniele Friuli vittorioso nel 2009. L’albo d’oro infatti , porta 11 scudetti conseguiti da Pianelli e Traversa seguita dalla Ferrero con 8, e 7 dalla Chiavarese.
La formazione vincitrice dello scudetto parteciperà come testa di serie alla Coppa Campioni 2012 (finale a Chieri (To); la squadra seconda classifica parteciperà alla Coppa Campioni come seconda testa di serie. La squadra meglio classificata nel girone unico della regular season parteciperà alla Coppa Campioni come terza testa di serie.
Una due giorni di bocce, che vedrà la Bocciofila Loanese (nelle veste di organizzazione logistica) del presidente Ferrero ancora in pole position. Coordinatore della manifestazione è Giannenrico Gontero e la direzione arbitrale è affidata a Stefano Trinchero, Franco Plemone, Carlo Revello ed Enzo Petenzi.
Domenica 25 marzo, il programma di eventi sportivi propone la terza edizione del TRAIL MAREMONTANA – Memorial Cencin De Francesco, corsa competitiva organizzata dall’A. S. Runners di Loano e da Balla Coi Cinghiali in collaborazione con CAI Loano e l’Associazione Find The Cure. Due sono i percorsi proposti, entrambi che si snodano tra paesaggi che in breve tempo passano dal blu del mare al verde della montagna, con una splendida vegetazione mediterranea fino ai boschi e alle rocce dell’entroterra. La partenza per la gara di 46Km è alle ore 7.30 e quella per il percorso di 25 Km alle ore 9.00. Punto di ritrovo sarà il Lungomare (Casa lavoratori del mare), con partenza sulla spiaggia e arrivo nel centro storico di Toirano.
Sempre, domenica 25 marzo, nello Skating Club Loano si svolgeranno i Campionati Interprovinciali di Pattinaggio Corsa su pista di tutte le categorie, organizzati dall’A.S.D. Skating Club Loano. Alla competizione prenderanno parte 120 atleti del pattinaggio corsa. Per la provincia di Savona scenderanno in pista le società sportive H. P. Savona In Line, Polisportiva San Nazario Varazze, Gruppo Pattinatori Savonesi, per la provincia di Imperia la Rotellistica Ventimigliese e per la provincia di La Spezia le società C.P. in Linea S. Stefano di Magra e Sport Inside.
Le gare inizieranno dalle 10,30 e si svolgeranno per tutto il giorno fino alle 19.00.