La stagione teatrale loanese, promossa dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano e organizzata dal Teatro Garage nell’ambito de La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona, ospiterà Domenica 5 febbraio lo spettacolo “Le attese: moods for love”.

La produzione del Teatro Garage, in programma alle ore 21.00, nel Cinema Teatro Loanese, riporta l’attenzione del regista Lorenzo Costa sulla drammaturgia contemporanea con un testo scritto dalla giornalista, scrittrice e autrice teatrale Alma Daddario.
Ad affiancare Costa sarà Valeria Ciangottini che il pubblico ricorda per il suo esordio nel ruolo di Paola, l’adolescente innocente e pura della “Dolce vita” di Fellini e la giovane promettente Federica Ruggero.
Ne “Le attese” la Ciangottini è Marina, una donna di mezza età sposata con il coetaneo Roberto, con cui divide una vita di coppia tra bilanci e ripensamenti, fatta di violente impennate, di crisi e rientro nella staticità. L’equilibrio di questa quotidianità verrà sconvolto dall’arrivo di Claudia una giovane ex tossicodipendente di cui Roberto si è innamorato che irromperà nella loro vita sconvolgendola totalmente. Costretti ad una temporanea convivenza forzata, i tre inizieranno a giocare una sorta di partita in cui è difficile identificare il vincitore, ma è chiaro chi sia il perdente: l’uomo.

“La storia – spiega Lorenzo Costa – attinge alla realtà dei nostri tempi, scavando nella profondità di alcune dinamiche tipiche di un “male di vivere” contemporaneo; è un dramma moderno consumato tra le mura di un certo ambiente medio borghese a cui appartengono Marina, Roberto e la stessa Claudia. La regia ha lavorato molto sulla psicologia dei personaggi, scavati interiormente a tal punto che facilmente potremmo riconoscerli come qualcuno che abbiamo già incontrato.
Roberto in gioventù è stato un ex sessantottino che, con il tempo si è “imborghesito”, ora non è appagato dalla propria vita, per lui innamorarsi della giovane Claudia è un’occasione di rivalsa contro un mondo in cui non si riconosce più; egli crede di poter tornare indietro di riappropriarsi della sua vita, ma non sarà così; Marina, la figura apparentemente più forte, è rigorosa, attende che la situazione si ristabilisca e si aggrappa con tutte le sue forze a quello che ha conquistato. Claudia invece risente di scelte sbagliate e carenze affettive, cresciuta da genitori troppo impegnati per darle le attenzioni di cui aveva veramente bisogno. Tutti e tre sono in attesa di qualcosa che risolva la situazione, Liberandoli così da una situazione di stallo.”

Confermato il servizio gratuito “A teatro in bus a Loano” per tutti coloro che sono in possesso di abbonamento o biglietto della stagione teatrale loanese e che hanno difficoltà a muoversi con propri automezzi.

Vendita abbonamenti e biglietti presso Lollipop dischi – Via Garibaldi 64, Loano – tel. 019.675488.
Costo dei biglietti: 18,00 euro (intero) e 16,00 euro (ridotto – hanno diritto al biglietto ridotto i minori di 18 anni, i maggiori di 65 anni, gli spettatori provvisti di abbonamento ad una delle rassegne de La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona)
Diritto di prevendita 1,20 euro.