COMUNICATO_INCANTI_NATALE04

Gli “Incanti di Natale” animeranno la città di Loano nelle festività natalizie. Il Comune ha predisposto un ricco calendario di appuntamenti per accompagnare le giornate di festa. In programma concerti, mercatini, iniziative per le famiglie, presepi ed eventi sportivi. Confermati anche il tradizionale cimento invernale di nuoto (28 dicembre) e i fuochi d’artificio (1 gennaio).

Tra le novità di quest’anno c’è il “Villaggio di Natale” con tanti piccoli chalet nei giardino San Josemaria Escrivà, che ricorderanno l’atmosfera dei mercatini natalizi dei paesi del Nord d’Europa.

Già nel primo week end di dicembre si entrerà nel vivo degli eventi con due anteprime delle rassegne che animeranno le festività natalizie. Il 3 dicembre, in piazza Rocca, dalle ore 16.00 grandi e piccini potranno divertirsi al ritmo della Baby Dance con gli animatori della I.SO Theatre. Domenica 4 dicembre, alle ore 21, nell’Oratorio S. Giovanni Battista, prenderà il via la rassegna “Musiche celesti”, che propone un programma di concerti di musica sacra e natalizia nelle chiese di Loano. Protagonisti della serata inaugurale saranno Simona e Melissa Briozzo (soprani), Andrea Elena (tenore) e Paola Arecco (pianista), che daranno vita al concerto “E viene Natale”.

Mercoledì 7 Dicembre si accenderà ufficialmente l’illuminazione artistica. Il pomeriggio di festa prenderà il via, alle 15, di fronte ai Giardini di Nassiriya, con l’inaugurazione del Presepe Tradizionale Ligure, ricostruzione della Natività con effetti di luce e acqua meccanizzati, realizzato dall’Associazione Amici del Presepe. Alle ore 16 sarà inaugurato il Villaggio di Natale e alle 16,30 saranno accese le luminarie in tutta la città e illuminato il grande abete collocato in piazza Italia.

Le decorazioni natalizie vestiranno a festa la città. Sfere innevate, grandi fiocchi di neve, stelle luminose abbelliranno le vie e una pioggia di luce darà vita a una sfavillante galleria nel centro storico. I Giardini San Josemaria Escrivà saranno allestiti come lo scorso anno con una scenografia da fiaba. Dai grandi cedri scenderanno cristalli e giochi di luci e alberelli comporranno un giardino d’inverno. Ad animare il pomeriggio sarà l’Associazione “U Gunbu de Löa”, che presenterà un repertorio di canti della tradizione popolare natalizia. Alle 18 anche il Porto di Loano accenderà il suo grande albero di Natale.

Tornerà, poi, nel calendario delle manifestazioni loanesi “Musiche celesti”, la rassegna che disegnerà un itinerario musicale alla scoperta dei luoghi sacri della città. Giovedì 8 dicembre, alle ore 20.30, nella Chiesa S.M. Immacolata si terrà il concerto “Dedicato a Maria” con Simona e Melissa Briozzo (soprani), Andrea Elena (tenore) e Paola Arecco (pianista). La rassegna si sposterà il 18 dicembre nella Chiesa di Sant’Agostino e Santa Rita, dove alle ore 21 Angelica Cirillo, soprano, accompagnata al pianoforte dal M° Andrea Albertini, eseguirà il “Concerto degli auguri per un Natale di pace e amore”. Lunedì 26 dicembre, alle ore 17.30, nell’Oratorio di N.S del SS. Rosario (Turchini) sarà proposto il concerto di Natale “Le musiche dell’anima”. La Chiesa di Sant’Agostino e Santa Rita, ospiterà il 28 dicembre il Coro Polifonico Città di Loano e Voci Bianche, che alle ore 21.00 presenterà il concerto vocale natalizio, diretto dal Maestro Mattia Pelosi. Interpreti solisti saranno Marika Colasanto (soprano), Luigi Muratorio (tenore) accompagnati dalla pianista Anita Frumento. Venerdì 30 Dicembre, alle ore 17.30, nella Chiesa Madonna di Loreto si terrà il concerto per pianoforte e voci con Simona e Melissa Briozzo (soprani) e Paola Arecco (pianoforte). Le interpreti eseguiranno il concerto “Buon anno in musica”. La sera alle 21, nella Parrocchia S. Giovanni Battista, si potrà ascoltare il Joy Gospel Choir (nella foto), formazione di quaranta elementi che darà vita ad un coinvolgente concerto Gospel. La rassegna “Musiche celesti” si chiuderà il 5 Gennaio, nell’Oratorio di N.S del SS. Rosario (Turchini), dove, alle ore 21, si terrà il concerto del mezzo soprano Dorina Caronna con il M° Franco Giacosa ed il Coro Vocale Parodi.

Aspettando …il Natale 2011 è una novità nel calendario delle feste di Loano. L’iniziativa, organizzata dall’ASCOM Loano, propone sabato 10 dicembre una giornata di shopping con negozi aperti fino alle 22, punti di degustazione e musica. Le vie del centro saranno animate da spazi musicali fissi e da concerti itineranti . Più di 200 negozi praticheranno sconti ai clienti in possesso della “carta fedeltà”. Inoltre, attingendo dalla tradizione dei mercatini di Natale, oltre alle “Magie di Natale” (Giardini San Josemaria Escrivà), sarà allestito il mercatino Artigianalmente Mestieri (Piazza Massena e Piazza Palestro) e in Corso Europa, sotto i portici, troveranno posto l’antiquariato e gli oggetti da collezione con il Mercatino dal Cuore a tema.

I mercatini di Natale torneranno ad animare la città per tutto il periodo delle feste. Gli artisti di Artigianalmente Mestieri in Piazza si ritroveranno in Piazza Massena nei giorni 17, 18, 23, 30 dicembre e il 5 gennaio, dalle ore 14. Domenica 11 dicembre, sotto i portici di Corso Europa si rinnoverà l’appuntamento con “Il Mercatino dal Cuore a Tema”, dedicato al Natale con oggetti preziosi per il presepe e per l’albero. Saranno presenti espositori con rarità da collezione, oggetti d’arte, quadri, stampe e libri antichi. Il mercatino di brocante tornerà l’8 gennaio. Il 20 dicembre, in piazza Rocca, le scuole loanesi allestiranno un Mercatino di Natale e festeggeranno con canti, poesie e racconti natalizi.Infine, nei Giardini San Josemaria Escrivà, il mercatino “Magie di Natale” sarà visitabile nei giorni dal 7all’11, il 17,18, 23, 24, 26, 29, 30 dicembre e l’1, 5,6,7 gennaio 2012.

Sabato 17 e domenica 18 Dicembre, dalle ore 14, piazza Italia ospiterà la “Festa delle famiglie”, due giornate ricche di iniziative, organizzate dall’Associazione “Mamme Non Parto di testa” nell’ambito del progetto “Loano a misura di famiglia”, promosso dall’Assessorato ai Servizi Sociali. La piazza davanti al Comune si animerà con la presenza di Babbo Natale, laboratori creativi, un gonfiabile, tanti giochi, fiabe, maghi e uno speciale “Mercatino delle Mamme” con abiti e accessori per bambini usati, messi a disposizione di altre mamme al fine di sostenere l’associazione. L’iniziativa “Loano a misura di famiglia” tornerà il 24 dicembre. Dalle ore 16, in collaborazione con la Banda S.M. Immacolata di Loano una Marching Band di Babbi Natale coinvolgerà grandi e piccini.

Mercoledì 28 dicembre, alle ore 10, nei Bagni Nettuno, si svolgerà la XXV^ edizione del Cimento Invernale di Nuoto. Nello specchio acqueo antistante i Bagni Nettuno i cimentisti si metteranno alla prova affrontando il tradizionale “tuffo in mare” di fine anno. La festa sarà accompagnata dalla musica e dall’animazione di Luca Valentini di Radio Onda Ligure.

Sabato 1 gennaio, il nuovo anno sarà salutato con i fuochi d’artificio, che illumineranno il cielo, sul Molo Kursaal, a partire dalle ore 18.

Il calendario delle manifestazioni sarà, inoltre, arricchito da Loano non solo mare, in programma il 15 dicembre, con una passeggiata al Rifugio Pian delle Bosse e il pranzo degli auguri e la presentazione del libro “Storie di Laudano e dintorni” di Giorgio Genta (16 dicembre, ore 17.30, Civica Biblioteca).

Per l’Epifania piazza Italia ospiterà il Brumotti Show, con il team mountainbike freestyle di Vittorio Brumotti (ore 16).

Sabato 7 Gennaio, ancora una manifestazione in piazza. Alle 16, Marcello Chiaraluce con la sua band animerà piazza Rocca con il concerto “Christmas Time”.