Loano. Sabato 27 agosto, a Loano, Festa Europa, animerà, dalle ore 17 fino all’una di notte, i portici di Corso Europa. La prima edizione dell’iniziativa, organizzata dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport e dell’Associazione Loanese Albergatori, propone gastronomia, musica, incontri culturali, moda e un party per i bambini.
Alle ore 17.00, si apriranno gli stand della Sagra Mari e Monti con la possibilità di gustare gnocchi, pasta al pesto e vongole e altri piatti della cucina ligure. Inoltre, dalle 19.15, carne alla brace da Barberis.
I bambini potranno partecipare dalle 17.30 al Nutella Party, allestito presso il negozio “Baule della Zia”. Musica classica sotto i portici, dalle ore 18.00. Nei pressi dell’Ufficio Iat si esibirà Roberta Castelli con un repertorio dedicato alla viola da gamba, tratto dalle più belle pagine d’autore.
Alle ore 18.30, davanti alla libreria “Loa Libri” si svolgerà l’incontro con gli autori Simone De Andreis e Gaetano Gerini, che presenteranno il libro “Il Ratto della Cuffia” (Lombardi Editore.) Ancora musica sotto i portici, alle 19.00, con Stefano Briozzo, che eseguirà originali cover di celebri brani degli anni ’60, ’70 e ’80.
Non mancherà nella “Festa Europa” l’appuntamento con gli amici a quattro zampe, che si potranno incontrare davanti ai negozi “La Gatta Matta” e “Come d’Incanto”. Inoltre, alle 20.00, si svolgerà l’incontro sul tema “Comunicazione, comportamento, etologia” curato dall’Associazione “Martin Buber” di Genova. Alle 21.00, Sfilata di moda sotto i portici con gli abiti del negozio Abbigliamento Edy, che festeggerà un anno di attività.
Il clou della serata sarà segnato dall’esibizione del gruppo genovese Travenzoli and Friends, che eseguirà brani originali e cover dedicati alla Liguria. Elemento di forza del gruppo sono i ritmi allegri della Samba, Mambo, Salsa, Merengue, che sostengono e valorizzano testi in dialetto ligure. Il repertorio della serata sarà arricchito da brani tradizionali di ballo liscio come polke, tanghi, valzer, mazurke e rumbe. Saranno, infine, presenti all’iniziativa, con uno stand informativo, l’Esercito Italiano e il Gruppo di Loano dell’Associazione Nazionale Alpini.
(Fonte: IVG.it)