Mercoledì 17 agosto, prosegue la rassegna Estate Bimbi a Loano, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura ed organizzato dalla I.So THeatre. Alle ore 21.00, nell’Arena Estiva Giardino del Principe, andrà in scena lo spettacolo di pupazzi e attore “I musicanti di Brema” di e con Daniele Debernardi.
“Abbiamo arricchito il programma di manifestazioni dell’estate 2011 – spiega l’Assessore Remo Zaccaria – con numerosi appuntamenti di gioco e spettacolo per i bambini, con l’obiettivo di offrire alle famiglie l’opportunità di trascorre un po’ di tempo insieme, recuperando in vacanza i momenti di condivisione che nel corso dell’inverno possono mancare a causa dei tanti impegni lavorativi”. Lo spettacolo “I musicanti di Brema”, tratto dalla celebre favola dei Fratelli Grimm diventa lo spunto per una lettura/rilettura della Storia, dei conflitti e delle armonie che la segnano filtrati attraverso gli occhi umanizzati dei suoi protagonisti.
Intanto, sono in prevendita, sempre a Loano, i biglietti per lo spettacolo di Maurizio Lastrico, “Quando fai qualcosa in giro dimmelo”, che chiuderà, giovedì 18 agosto, la rassegna Loano Cabaret, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura ed organizzata dalla I.So THeatre in collaborazione con lo Zelig di Milano. Alle ore 21.30, nell’Arena Estiva Giardino del Principe, il comico genovese rispolvererà le terzine dantesche e abbinandole ai piccoli drammi quotidiani.
“Quando fai qualcosa in giro dimmelo” è uno spettacolo-cocktail: 1/3 di sommo poeta, 1/3 di tempi che corrono, 1/3 di Maurizio Lastrico e -per il restante 10%- la Genova delle periferie, il calcetto dei perdenti, le eterne secchione e le lamentazioni dell’uomo della strada. Mischiando il tutto si ottiene una rivisitazione in terzine dantesche del disagio del parcheggiare pallido e assorto, dell’insonnia e dello smettere di fumare; si impara ad insultare in endecasillabi testimoni di Geova, punkbbestia e proffe dall’incerto limonare e vigili; si impara a mettere in rima l’imbarazzo della giovanil camporella, della stitichezza e della calcettistica broccaggine. Questo come antipasto, perché, esaurito il poetico discettare, si apprende l’arte dell’insulto, del libero rimare e – soprattutto – della lamentazione senza secondi fini.
La settimana di appuntamenti per il tempo libero di Loano prevede infine dal 17 al 20 agosto in piazza Massena il mercatino dell’artigianato e degli artisti: “Artigianalmente mestieri in piazza”. Dalle ore 21.00, nella piazzetta artisti-artigiani realizzeranno i loro oggetti davanti al pubblico, portando in piazza la creativita’ e l’abilita’ artigiana che produce originali manufatti. Gli artigiani saranno presenti con prodotti di eccellenza, unici ed inimitabili: ceramiche dipinte, oggetti intagliati nel legno, vetro dipinto, maschere di cuoio, borse e cinture realizzate con il cuoio, composizioni di fiori secchi, decupage e bigiotteria d’arte.
(Fonte: IVG.it)